VivaScope 2500 Ex Vivo

Istologia in tempo reale, senza congelamento o fissazione
L’istologia convenzionale è una procedura che richiede molto tempo e molta risorse ed è caratterizzata da lunghi tempi di attesa.
Utilizzando il VivaScope 2500M-G4, il tessuto asportato può essere esaminato senza una preparazione che richiede tempo. Permette una rapida valutazione del tessuto rimosso mentre è ancora in sala operatoria.
Il microscopio confocale a scansione laser rende possibile evitare la biopsia, i campioni di tessuto ex vivo rimangono indispensabili. I metodi precedenti prevedevano procedure di preparazione che facevano perdere molto tempo e molto materiale per preparare e conservare i campioni per le analisi. L’intervallo di tempo tra il prelievo del campione e la diagnosi era quindi relativamente lungo. Gli esami ex vivo con l’aiuto di un microscopio confocale a scansione laser non richiedono preparazioni tradizionali, consentendo quindi una pronta valutazione del tessuto asportato in sezioni ottiche trasversali definite con precisione.
Istopatologia digitale istantanea
Il VivaScope® 2500 Multilaser consente la ricostruzione e l’analisi affidabile del tessuto poco dopo l’asportazione, senza complesse procedure di preparazione e di conservazione. La scansione completa del campione di tessuto asportato, può avvenire in circa 7 minuti. Se questa analisi viene eseguita durante l’operazione chirurgica per controllare i margini tra il tessuto patogeno e quello sano, può e potenzialmente aiutare ad evitare una seconda operazione, per esempio, in casi di tumore al seno o nell’ambito della chirurgia di Mohs. Il VivaScope 2500 Multilaser può quindi essere adatto per diversi tipi di problemi grazie all´ utilizzo di diverse lunghezze d’onda.
MAVIG GmbH detiene i diritti della distribuzione del VivaScope e VivaNet in Europa, Russia, Vicino e Medio Oriente e Nord Africa. La gamma dei prodotti non include solo gli apparecchi e i software per il microscopio confocale a scansione laser, ma anche formazione e servizio riparazione.



I problemi medici talvolta richiedono metodi differenziati.
Questo è il motivo per il quale è stato sviluppato il VivaScope® 2500 Multilaser per le applicazioni ex vivo. Il VivaScope® 2500 Multilaser utilizza due laser con lunghezze d'onda di 785 nm (infrarossa) e 488 nm (blu) Prima di usare il VivaScope® è importante applicare al tessuto da esaminare un colorante fluorescente, che viene eccitato dalla rispettiva luce laser. Durante l’acquisizione dell’immagine la fluorescenza emessa produce un contrasto che aiuta a visualizzare la struttura istologica grazie alla distribuzione del colorante. L'immagine prodotta consente di visualizzare non solo la morfologia la cellula ma anche dalle proprietà dirette del fluoroforo.
Nell’ambito della la chirurgia di Mohs, il chirurgo potrà trarre vantaggio da queste opzioni supplementari, in particolare quando si renda necessario individuare con precisione il margine degli strati tra il tumore e il tessuto sano, come indicato negli studi che sono stati fino ad ora pubblicati.

Dati Tecnici - VivaScope 2500M-G4
Caratteristiche ottiche
Risoluzione ottica Orizzontale < 1.25 µm, verticale < 5.0 µm
Profondità di scansione Regolabile fino a 200 µm (a seconda del tipo di tessuto)
Dimensione singola immagine 550 µm x 550 µm
Risoluzione immagine 1024 x 1024 pixels (immagine singola), 0,5 µm/pixel
Altre specifiche
Dimensione massima campione 25 mm x 25 mm
Risoluzione massima immagine 51.000 x 51.000 pixels
Lunghezze d'onda operative 488 nm & 785 nm
Obiettivo Caliber I.D. StableView™gel immersion 38x
Ingrandimento SeamLess zoom fino a 550x
Fotocamera macro 5 megapixel a colore
Classificazione Lasers Classe I
Potenza del segnale laser La potenza laser regolabile consente una qualità ottimizzata dell'immagine
Caratteristiche del dispositivo
Dimensioni (LxWxH) 25 x 52.5 x 25 cm (Solo la testa di scansione)
Peso 17.2 kg
Alimentazione 220 – 240 V,50 Hz
Tempo di scansione medio 8 x 8 mm ~ 00:50 min / 16 x 12 mm ~ 02:10 min / 20 x 20 mm ~ 04:25 min


